Perché parifichiamo
Il fatto è che Allbirds sta inquinando il pianeta. Abbiamo obiettivi ambiziosi per ridurre le nostre emissioni, ma nel frattempo crediamo fermamente che noi (e tutte le altre aziende) dovremmo essere ritenuti responsabili del nostro impatto sul clima. Per questo motivo ci tassiamo per la CO2 che emettiamo e utilizziamo questo denaro per sostenere progetti di protezione del clima. E anche se ci sono ancora emissioni che non possiamo ridurre, ci rendiamo conto di quanto sia importante sostenere progetti di protezione del clima di alta qualità. Vogliamo concentrarci sempre di più su progetti che eliminano o catturano le emissioni.
Come selezioniamo i progetti
La natura è intrinsecamente il nostro obiettivo principale. La nostra azienda si concentra sull'uso responsabile delle risorse naturali. Un rapporto armonioso con Madre Natura è al centro dello sviluppo dei nostri prodotti e alcuni dei nostri materiali chiave (ad esempio lana, fibre di alberi e canna da zucchero) provengono proprio dalla natura.
Il nostro obiettivo è promuovere progetti legati all'azienda. Pertanto, ci stiamo concentrando sempre di più su iniziative di rimozione della CO2 basate sulla natura - in parole più semplici, progetti in natura che aiutano a catturare la CO2 - che sono collegate alla nostra catena del valore (cioè i materiali e le tecniche che utilizziamo per realizzare i nostri prodotti).
Un esempio è il Progetto di miglioramento del pascolo della lana in Argentinache aiuta gli allevatori di lana a passare a metodi di allevamento rigenerativi. Questo approccio permette ai campi di "riprendersi" dalle pecore e di rigenerarsi per far crescere erba migliore per gli animali e più efficace nel catturare CO2 dall'atmosfera. Allbirds ha investito per la prima volta in questo progetto nel 2021, quando ha iniziato con 10.000 ettari di terreno. Da allora, si è espanso fino a 200.000 ettari di terreno e mira a raggiungere 1.000.000 di ettari nel 2030.
Lavoriamo con partner di fiducia per sostenere progetti in cui crediamo. Tutti i progetti che sosteniamo devono essere certificati da uno standard di compensazione riconosciuto a livello internazionale, come Gold Standard e Verified Carbon Standard, e vengono verificati in base ai nostri criteri (durata del risparmio di emissioni, addizionalità, perdite).
La nostra filosofia è in continua evoluzione, ma crediamo che questo approccio sia il modo più significativo per affrontare le nostre emissioni oggi e che ci prometta il massimo potenziale di impatto positivo.
Qui potete trovare maggiori informazioni sui dettagli.
La filosofia Allbirds
Comodamente durante la giornata
Leggere, elastiche e davvero comode: con le scarpe Allbirds potrete affrontare la vita di tutti i giorni senza fatica. Basta infilarle in pochi secondi e godersi il comfort.
Sostenibile ad ogni passo
Dai materiali ai trasporti, stiamo lavorando per ridurre a zero la nostra impronta di carbonio. Perché siamo responsabili ora e dobbiamo raggiungere i nostri obiettivi climatici adesso, non tra 30 anni.
Materiali provenienti dalla natura
Laddove possibile, sostituiamo le plastiche a base di petrolio con alternative naturali. Tra queste, la lana, le fibre di eucalipto e la canna da zucchero. Poiché questi materiali sono morbidi, ariosi e rispettosi dell'ambiente, si tratta di una situazione davvero vantaggiosa per tutti.